Nasce nei primi ‘900 come piccola azienda di famiglia; nonno Domenico, ereditando la passione per il legno da suo padre, avvia a Capodimonte, quartire storico di Ancona, il primo laboratorio artigiano. Conosciuti erano i suoi mobili intarsiati, pezzi unici in stile Liberty e moderno dell’epoca.
Più tardi la tradizione viene trasmessa ai suoi 5 figli e ben presto l’attività si evolve dal pezzo singolo a produzione artigiana di arredamenti interni classici e moderni.
Punto di riferimento, nel capoluogo marchigiano e nella provincia, la Falegnameria dei F.lli Paolinelli svilupperà la sua attenzione dal mobile su misura che resterà sempre suo punto fermo, all’arredamento completo personalizzato di interni in genere.
A seguito del terremoto del ’72 i fratelli Romano e Vittorio trasferiscono l’attività a Vallemiano, quartiere centrale del commercio cittadino anconetano, in un capannone ben più grande della vecchia falegnameria nominandola Arredamenti Ancona. Da allora al processo produttivo artigianale sarà affiancato anche lo studio interno di progettazione.
Negli anni ’80 l’azienda cresce come recita lo slogan “dalla progettazione alla realizzazione ‘chiavi in mano’ di arredamenti su misura per negozi e abitazioni”. Un noto periodico di settore titola: “in molti portano la nostra firma perché molti amano il nostro lavoro” intervistando uno dei titolari dell’Arredamenti Ancona.
La produzione di mobili si estende in tutto il territorio nazionale. Case e ville da sogno vengono realizzate pezzo su pezzo, in montagna a Madonna di Campiglio, sulle rive del Lago Maggiore, nella famosa Porto Cervo, solo per citare alcuni tra i fiori all’occhiello degli artigiani anconetani.
Lo sviluppo di una fitta rete di contatti con importanti addetti del settore apre l’azienda all’esterno. Nascono collaborazioni preziose con noti architetti della Regione Marche.
Gli anni ’90 rappresentano per i fratelli Romano e Vittorio Paolinelli e per i loro figli un momento di grande notorietà grazie a nuove collaborazioni esterne. La fitta rete operativa si estende per numero di addetti e qualità dei servizi offerti.